Economia di Corsa: Migliorare l'Efficienza Energetica nella Corsa. Lo studio di Kyle R. Barnes e Andrew E. Kilding

Jun 13, 2024By restoinforma

re

L'Economia di Corsa (Running Economy, RE) è un concetto fondamentale per i corridori di tutti i livelli, che influenza direttamente le prestazioni atletiche. Definita come la domanda energetica per una data velocità di corsa submassimale, la RE viene espressa come assunzione di ossigeno submassimale (VO2) a una data velocità di corsa. In altre parole, una migliore RE significa che un corridore consuma meno ossigeno (e quindi meno energia) per mantenere una certa velocità, risultando in una corsa più efficiente.

Interventi Acuti e Cronici

Per migliorare la RE, si possono adottare una varietà di interventi sia acuti che cronici. Questi interventi mirano a influenzare uno o più componenti dei sistemi metabolico, cardiorespiratorio, biomeccanico o neuromuscolare. 

Interventi Acuti : Questi includono strategie che possono essere implementate immediatamente prima o durante l'allenamento e le competizioni, come ad esempio il riscaldamento specifico o l'utilizzo di tecniche di respirazione ottimizzate.

Interventi Cronici : Questi sono strategie a lungo termine che richiedono un periodo prolungato di applicazione per vedere miglioramenti significativi. Esempi includono l'allenamento di resistenza, l'allenamento di forza specifico per i corridori e la correzione di tecniche di corsa subottimali.

Allenamento e Adattamenti

L'allenamento di resistenza tradizionale e il volume di allenamento sono fattori cruciali per migliorare la RE. Tuttavia, non è solo il chilometraggio totale che conta, ma anche la qualità dell'allenamento. 

Allenamento di Resistenza : Questo tipo di allenamento aumenta la capacità del corpo di sostenere sforzi prolungati e migliora l'efficienza metabolica. Correre lunghe distanze a velocità moderate può portare a un uso più efficiente dell'ossigeno.

Allenamento ad Alta Intensità : Gli allenamenti ad alta intensità, sia su terreno pianeggiante che in salita, sono essenziali per migliorare la potenza aerobica e anaerobica. Intervalli di sprint, corse in salita e allenamenti a ritmi gara sono esempi di come aumentare l'intensità.

Strategie Nutrizionali

La nutrizione gioca un ruolo chiave nel migliorare la RE. Alcuni interventi nutrizionali hanno dimostrato di avere effetti positivi sulla riduzione della domanda di ossigeno durante l'esercizio.

Nitrati Dietetici : Gli integratori a base di nitrati, come il succo di barbabietola, hanno ricevuto molta attenzione per la loro capacità di migliorare l'efficienza energetica. I nitrati possono aiutare a dilatare i vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno ai muscoli attivi.

Caffeina : La caffeina è un altro intervento nutrizionale ampiamente studiato. È noto che può migliorare le prestazioni riducendo la percezione dello sforzo e migliorando l'efficienza neuromuscolare.

Conclusione

L'articolo di Kyle R. Barnes e Andrew E. Kilding sottolinea che una gamma di interventi di allenamento e passivi può migliorare la RE. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sulla comprensione dei tipi e dei meccanismi che influenzano la RE, nonché sulla praticità e l'entità del miglioramento della RE al di fuori del laboratorio. Migliorare la RE non solo porta a prestazioni migliori, ma può anche contribuire a ridurre il rischio di infortuni e migliorare il piacere complessivo della corsa.

Per i corridori che cercano di ottimizzare le loro prestazioni, combinare un allenamento adeguato con strategie nutrizionali mirate può rappresentare la chiave per sbloccare nuovi livelli di efficienza e velocità.